![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgY4ELGBV7T-yvR-U1v74HZgNrlWB0Kg3T6caleh0C5tOYBZb52ub6fPqnJXd0STn_KxHmZKGW07bXTX5nK7Str3nEBovI1gObqwvgASODCSOpUsLXkKEJxLQxuVNoH8MxsxF9PHUJDtXY/s320/cristiano+de+andr%25C3%25A8+in+via+del+campo.jpg)
Ne siamo stati testimoni ieri in viadelcampo29rosso, l'emporio-museo della canzone d'autore genovese , nell' omonima strada resa celebre da Fabrizio De Andrè.
Faber e Cristiano De Andrè , "insieme" . Un dialogo silente, attraverso i ricordi, le testimonianze e le meravigliose dediche lasciate dai visitatori, che a Faber parlano e parlano al presente. E su quel libro firma, la dedica: Ciao pà, se vedemmu. C. "
L' incontro, avvenuto in forma privata, è stato l'occasione per tornare in via del campo, dove nel 2001 proprio Cristiano insieme a Dori Ghezzi e Luvi De André venne a consegnare la mitica Esteve '97, e per visitare la piccola mostra fotografica fotografica "Cristiano De André torna in campo" del fotografo imperiese Adolfo Ranise ( fino al 9 dicembre, ingresso libero), scatti dell'ultimo tour "De Andrè canta De André" realizzati a Milano al Teatro Nazionale.
( Sabrina Lastrico - Ufficio Stampa viadelcampo29rosso)
INFO: tel. 010.2474064
https://www.facebook.com/viadelcampo29rosso/
Via del Campo 29r, Genova
Nessun commento :
Posta un commento