Venerdì 17 Novembre 2017
9.00-16.30 Palazzo della Borsa, Sala delle Grida
Apertura del workshop
Stefano Marastoni, Alleanza Cooperative Italiane Liguria, Debora Violi, Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali
Get Together Giornata dedicata agli incontri ed alle relazioni tra imprese.
9.30-16.00 Sala delle Grida, Spazio Oceanario
9.30-11.00“Smartic: finanziamenti europei per il turismo tra Italia e Francia. Smarticafé: un evento dedicato agli operatori turistici per l‘avvio di un processo partecipativo per la creazione di un marchio turistico d‘identità sociale, culturale e ambientale. Progetto S.MAR.T.I.C. Interreg Italia-Francia 2014-2020”. A cura del Progetto Smartic
11.00 -11.30“Cammini verdi. Editoria indipendente per la promozione del turismo responsabile”. A cura di Cammini Verdi rete d'impresa
11.30-13.00 “Pensare lo sviluppo: modelli di gestione partecipata per la valorizzazione turistico-culturale del territorio”. A cura di Enjoy Genova
14.00-16.00 “IN.VI.TRA. Un incubatore virtuale per lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera nel turismo innovativo e sostenibile”. A cura del Comitato di pilotaggio del progetto
Si ricorda che nelle giornate di Giovedì 16, Venerdì 17 e Sabato 18 Solidarierà e Lavoro ha predisposto per i partecipanti la possibilità di visitare la mostra-percorso sensoriale "Dialogo Nel Buio: Gli Altri Sensi per un Altro Vedere" ad una tariffa riservata
Dialogo
nel Buio è una mostra percorso sensoriale dove i visitatori compiono un
“viaggio” in totale assenza di luce che trasforma luoghi e gesti
familiari in un’esperienza straordinaria.
Orari: Giovedì 16
Novembre apertura prolungata fno alle ore 20:00 (ultimo ingresso ore
19:00). Venerdì 17 e Sabato 18 orario 10:00 – 19:00 (ultimo ingresso ore
18:00). Prezzo:€ 5,00 (prenotazione obbligatoria)
Informazioni e prenotazioni: tel. 0100984510 info@dialogonelbuio.genova.it
#10annidiBITAC
Nessun commento :
Posta un commento