![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhHDQQa4kUU1Ko-7KXJHKhMS251LdeNStzf0zyOGRwj53unL_dpDie7LEZ0m1mMJjS1lBfmI9LVxOYPwzOXNVbh7R_h4fJQcJQNZ97M1jpmGMzqzFo_sbsMjuBs0nwYrXdebJJwDtS20u0/s400/images.jpg)
Il libro contiene una straordinaria serie di testimonianze degli incontri/interviste che Cotto ha avuto con l'artista canadese e di cui ci racconterà.
Il titolo prende spunto da una splendida canzone di Leonard Cohen che venne tradotta in italiano da Sergio Bardotti e Fabrizio De André e conosciuta al grande pubblico come "La famosa volpe azzurra"
nella magnifica interpretazione di Ornella Vanoni.
La prefazione del volume è di Enrico de Angelis, il proemio all'opera di Vinicio Capossela. Le testimonianze raccolte annoverano nomi quali Angelo Branduardi, Bob Dylan, Bono, David Bowie, Elton John, Allen Ginsberg, Lou Reed, Ornella Vanoni, Rebecca De Mornay, Massimo Bubola, Edoardo Bennato, Cristina Donà e molti altri.
Converserà con lui la giornalista Lucia Marchiò affiancata da Andrea Podestà.
Interventi di Eugenio Ripepi in omaggio a Leonard Cohen; alcune canzoni del cantautore canadese divennero repertorio artistico di De André che ne rese magistrali traduzioni.
Un saluto da parte della Piccola Accademia MaxGeStudios con Aurora Venutelli ed il Maestro Alberto Luppi Musso.
Un'occasione per mettere a confronto due pietre miliari della canzone d'autore, il nostro indimenticabile Fabrizio De André ed uno dei suoi "maestri".
La sede per l'incontro non poteva essere che viadelcampo29rosso, dove presente e passato ci rendono testimonianza del grande valore della Superba, città della musica.
Ingresso libero
INFO: tel. 010 2474064
https://www.facebook.com/viadelcampo29rosso
Nessun commento :
Posta un commento