![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgvnH62VuLSDzfjfbye-e3cGab1NUrekJDBM-sYWlfgLKvk60ghgVPZBcHqbO9vJgigC3e65pd_qKkb7gkQ0tU_mboL3TiyMkzZRoadKHTe_NeiHUI9YGIL1JKdpCE2W54CSCyDCNESi28/s320/alberto+fortis+foto+ranise.jpg)
"DO L'ANIMA. ALBERTO FORTIS TORNA IN CAMPO"
Mostra fotografica di Adolfo RaniseInaugurazione Sabato 2 aprile, ore 17.00 , con la partecipazione di Alberto Fortis.
Sabato 2 aprile alle ore 17.00 presso l'emporio-museo viadelcampo29rosso sarà inaugurata la mostra fotografica "Do l'anima. Alberto Fortis torna in campo", con l'esposizione di una ventina di scatti di vita e di palco di Alberto Fortis, raccolte da Adolfo Ranise, fotografo imperiese, in occasione di alcuni suoi concerti.
ll cantautore si racconterà alla giornalista ed esperta musicale Lucia Marchiò (La Repubblica), e racconterà della sua carriera artistica, del suo legame con le origini genovesi e del suo personale rapporto con Fabrizio De André, oltre a parlare del suo ultimo lavoro “Do l'anima” e della tournée che sta portando in giro per i teatri d'Italia.
Il suo vissuto, le scelte esistenziali, la fuga dall'Italia ed il ritorno alle proprie radici, quelle della musica, sua vera "essenza".
Un graditissimo ritorno in viadelcampo29rosso, dove il cantautore era già stato in occasione del tributo a Pepi Morgia tenutosi nel 2012, ad un anno dalla scomparsa del "principe delle luci".
Scatti di vita e di palco di un artista eclettico, dalla carriera ultratrentennale ed amatissimo da un pubblico diverso per fasce d'età e raccolte da Ranise.
Artista di grande spessore culturale ed umano, Fortis è testimonial ufficiale dal 2008 dell'associazione di volontariato dei City Angels.
Dopo un periodo di assenza dalle scene in cui ha viaggiato e vissuto soprattutto negli Stati Uniti, è tornato in televisione ospite nel programma televisivo di Carlo Conti "I migliori anni" in cui si è esibito con una versione modificata di Milano e Vincenzo, cantando Vincenzo io ti abbraccerò, una pubblica riconciliazione con il discografico Vincenzo Micocci, scomparso una settimana prima.
Ingresso libero.
Per informazioni:
viadelcampo29rosso
Tel. 010.2474064
Adolfo
Ranise
Già
fotografo collaboratore del Secolo XIX per circa 20 anni, negli
ultimi anni ha intrapreso la strada della fotografia artistica
specializzandosi in fotografia di scena e musicale. Altra passione la
fotografia di vela, che ha contribuito notevolmente alla sua
notorietà, con premi e riconoscimenti a livello nazionale ed
internazionale ( famosissima la sua immagine Moonbeam, candidata a
foto dell'anno 2014).
Ranise
ha esposto un po' ovunque nel mondo a Lisbona, Buenos Aires, Venezia,
Genova.
Presso
il Castello di Gresillon ha esposto una mostra dedicata al grande
maestro Angelo Branduardi che ha seguito come fotografo ufficiale
durante alcune tappe della sua tournée del 2015. Sempre ad Angelo
Branduardi è stata dedicata una mostra durante la Fiera
Internazionale della Musica di Genova.
In
occasione dell'ultimo Festival di Sanremo ha esposto una serie di
scatti dedicati a Enrico Ruggeri .
Ufficio Stampa viadelcampo29rosso
Sabrina Lastrico
slastrico@solidarietaelavoro.it
www.viadelcampo29rosso.com
Nessun commento :
Posta un commento