Da Sabato 19 marzo a Domenica 1
maggio
Inaugurazione Venerdì 18 marzo ore 17.30
" A scuola con Faber, studente in "campo"
( ingresso libero)
Inaugurazione Venerdì 18 marzo ore 17.30
" A scuola con Faber, studente in "campo"
( ingresso libero)
In
esposizione per la prima volta a Genova ed in Italia alcuni
preziosi documenti a
testimonianza del "curriculum" scolastico di
Fabrizio De André, allievo del Liceo Cristoforo Colombo di
Genova, che nella persona del Preside, Prof. Enrico Bado, sono stati
concessi a viadelcampo29rosso, lo spazio museo nel cuore della Città
Vecchia dedicato a Faber e alla "scuola genovese" dei
cantautori.
La mostra, organizzata in concomitanza con la premiazione del Concorso "Immagine e canzone d'autore", che si concluderà con la premiazione degli allievi selezionati presso l'Aula Magna del Liceo Colombo Venerdì 18/03 p.v. alle ore 16.30, inaugurerà nello stesso giorno, alle 17.30 presso il museo, dove gli elaborati dei premiati e le "memorabilia" di Faber saranno visibili al pubblico fino a domenica 1 maggio.
Si potranno vedere i registri scolatici dal 1955 al 1957, il registro del pagamento delle tasse scolastiche 1957/1959, il registro dei diplomi di maturità classico, il registro degli iscritti, il Diploma di licenza media, il Diploma di ammissione al Liceo Classico, Il Diploma di ammissione alla Scuola Media "Giovanni Pascoli", preziosa testimonianza del percorso scolastico di Fabrizio De André.
Documenti di grande impatto emotivo che per la prima volta saranno visibili al pubblico e che affiancheranno le altre "memorabilia" presenti presso lo spazio-museo di Via del Campo.
L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra la Cooperativa Solidarietà e lavoro scs-onlus ( che gestisce il museo) e l'Associazione " Amici del Liceo Colombo", che festeggia 10 anni di attività, ha ricevuto il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De André.
Per informazioni:
telefono: 010.247.40.64 - 320.8809621
www.viadelcampo29rosso.com
Orari:
da giovedì a domenica, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Ingresso libero.
La mostra, organizzata in concomitanza con la premiazione del Concorso "Immagine e canzone d'autore", che si concluderà con la premiazione degli allievi selezionati presso l'Aula Magna del Liceo Colombo Venerdì 18/03 p.v. alle ore 16.30, inaugurerà nello stesso giorno, alle 17.30 presso il museo, dove gli elaborati dei premiati e le "memorabilia" di Faber saranno visibili al pubblico fino a domenica 1 maggio.
Si potranno vedere i registri scolatici dal 1955 al 1957, il registro del pagamento delle tasse scolastiche 1957/1959, il registro dei diplomi di maturità classico, il registro degli iscritti, il Diploma di licenza media, il Diploma di ammissione al Liceo Classico, Il Diploma di ammissione alla Scuola Media "Giovanni Pascoli", preziosa testimonianza del percorso scolastico di Fabrizio De André.
Documenti di grande impatto emotivo che per la prima volta saranno visibili al pubblico e che affiancheranno le altre "memorabilia" presenti presso lo spazio-museo di Via del Campo.
L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra la Cooperativa Solidarietà e lavoro scs-onlus ( che gestisce il museo) e l'Associazione " Amici del Liceo Colombo", che festeggia 10 anni di attività, ha ricevuto il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De André.
Per informazioni:
telefono: 010.247.40.64 - 320.8809621
www.viadelcampo29rosso.com
Orari:
da giovedì a domenica, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Ingresso libero.
Contatti con la Stampa:
Sabrina
Lastrico
320.8837274
Nessun commento :
Posta un commento