![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhC6bjUc6MZx6Pv2BTCxwFiKJmgNQ3YJG6CM9Cn3HZbfwim4MYsAQVmsvGOttevTvnyIOTBA2c620kCn3A094Fr0Cg14QJ8iN_RDFNmtg3Qfw9ZSlldEs5315A6Xt-R2Q6dQ96r-ltZLGU/s320/image002.jpg)
Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso
La mostra Sul MARE. Immagini di Genova dal XVI al XIX secolo , ospitata a Palazzo Rosso, è un viaggio attraverso le rappresentazioni di Genova dal 1500 fino al 1900.
I visitatori potranno immergersi in un racconto lungo più di tre secoli, fra realtà e finzione, mostri marini e grandi vascelli, allegorie che ne celebrano la gloria, carte antiche che ne disegnano il litorale.
Dalle immagini più antiche, che riprendono Genova dal largo, ad evidenziare la sua conformazione racchiusa tra mare e monti, si passa a una scelta di incisioni settecentesche che pongono enfaticamente l’accento sui signorili palazzi che si affacciano sullacqua, solcata da grandi velieri.
Sul mare e dal mare Genova ha subito assedi e bombardamenti. Sono esposte le raffigurazioni di questi eventi bellici.
Ma il mare è stato utilizzato anche per feste, occasioni di grande rappresentanza e non si è badato a spese nella costruzione di palchi e sale da ballo galleggianti.
Di stampo romantico, evocativi, sono, in mostra, i ritratti ottocenteschi di Genova.
Infine, una piccola sezione è dedicata a progetti molto ambiziosi, pensati e mai realizzati: il sogno di una città…
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhL4cvF6H8Gs8VUtU1iBOQKpUaCTOWXD5Z0JTamTEtMhwkDn2gBM54sbee4RZ5Fl8wMptUhmzvOqFsTUp38G-qFfhhyphenhyphenmqREFTUsi1a8YJEMJZV84Z2qeSCKURwxCPTi-KkgSBTdnxuRGS4/s200/fig.1+GP.jpg)
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio Sabato 22 settembre e domenica 23 settembre, alle ore 17, visita guidata del Curatore della mostra, Andreana Serra, con il biglietto dei Musei di Strada Nuova,Prenotazione facoltativa.
Tel. e fax 010 2759185
e-mail biglietteriabookshop@comune.genova.it
Nessun commento :
Posta un commento