![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgBnyuDgI25PkMv-UIf9ygeT2rEEFy0i3kvbba4680hSKxzTribCRcsk2Zq2tT-OBuPZMsk-2VIwbHKBkO68I4yp7NPl5GQYVzNde6Zi6YwyI7-cn6TFwcwQwMEYkWuqByL-6D1scduxpw/s200/Bitis_peringueyi2_12.jpg)
La mostra Kryptòs, inganno e mimetismo nel mondo animale, visibile fino a domenica 2 settembre racconta questo mondo affascinante con una selezione di animali vivi molto speciali: rane variopinte, camaleonti, gechi, insetti foglia, mantidi e ragni con livree sorprendenti, presentati all'interno di grandi terrari arredati che riproducono l’ambiente naturale delle specie ospitate (tutte nate in cattività e non pericolose).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhhU6TlMYD72PZycruha1rODM_OZVqfz4SanXN48cmklmQomujl6Ml0mOAaQpvOjBUqOU7vUfQ5sG1Jeo5PnJd0xRDrXa22JpCSFSOW4nTLkYYNye3n7ftmGl2gM-a_A9QmbIbRUSHi1qU/s200/Choeradodis_4.jpg)
La mostra KRYPTÒS è curata da Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli ed è realizzata insieme a: Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”; Cooperativa Solidarietà e Lavoro; Società degli Amici del Museo Doria; Associazione Didattica Museale – Genova.
INFO: WWW.MUSEIDIGENOVA.IT
tel. 010 564567
Orari: da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 18
Nessun commento :
Posta un commento