E X O T I C A 2 . 0
Omaggio a Mauricio Kagel e Aldo Mondino
un progetto di Stefano Guarnieri e Matteo Manzitti
con Eutopia Ensemble
La Banda di Piazza Caricamento
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9yUvWz62UK_n8XAg2kGhuYJW-F_TievuHyDCU_Ste9y7KyNa6SYXzrrX3u3vRhpgZY111QfHFNYsiD7g0RZ8XPzxng-YYIIGDaArmqeeL61oTI7GDNY5s5Mp2pDj1QdiPHq6tQXemplo/s320/image011.png)
Nel 1972 Mauricio Kagel scriveva "Exotica", una partitura visionaria in cui sei musicisti dovevano relazionarsi, improvvisare e performare con degli strumenti musicali rigorosamente "non europei". La partitura aveva lo scopo di indagare il concetto di "esotismo" non solo a livello musicale ma in senso lato: i musicisti avrebbero dovuto esplorare e valicare quei confini di “presentabilità' e formalità tipiche della musica d'arte europea. Kagel scrisse questo brano nel 1972, in un mondo che non aveva ancora minimamente conosciuto l'immigrazione di massa, che non aveva ancora avuto la rivoluzione informatica e le sue infinite conseguenze, dall'avvento dell'era digitale a Internet, un mondo lontano insomma da quel complesso processo che prende il nome di “globalizzazione”. Per queste ragioni oggi non è possibile fare finta che il concetto di "esotico" non possa e non debba essere affrontato sotto una nuova luce.
in co-produzione con Il Gioco dell’Arte
Ingresso biglietto € 10 - ridotto € 8.
Caffetteria aperta fino alla chiusura del parco con possibilità di aperitivo e cena su prenotazione
Ed è quello che si intende realizzare con questa performance, dove l'incontro non sarà solo tra musicisti europei e strumenti non europei, ma tra persone appartenenti a diverse culture, perché ora 'l'altro' è presente stabilmente e “in carne e ossa” nel nostro territorio. Questo incontro sarà soprattutto tra due gruppi musicali appartenenti a generi diversissimi, ma entrambi operanti, appunto, nella stessa città (Genova): L'Eutopia Ensemble e La Banda di Caricamento. Un'ensemble di musicisti classici specializzati in musica contemporanea
e un gruppo di “world music” composto prevalentemente da musicisti provenienti da nazioni non europee. La partitura di Kagel rimane lo scheletro, la base, e la nuova partitura riprende esplicitamente diversi passaggi oltre alla straordinaria e innovativa impostazione grafica, ma l'interazione tra musicisti diversi genererà trame inaspettate e accattivanti.
dal 25 maggio fino al 15 settembre
apertura del museo dalle ore 13 alle ore 22, con biglietto ridotto € 4,50
apertura della caffetteria e del parco dalle ore 10 alle ore 22.00
aperitivo in caffetteria dalle ore 18 alle 22.00, su prenotazione € 8
visita ai passaggi segreti del castello alle ore 20.00 e 21.00, su prenotazione, € 6.00
Per info e prenotazioni :
Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
Corso Dogali 18 - 16136 Genova
tel 0102723820 - fax 0102721456
e-mail: castellodalbertis@comune.genova.itcastellodalbertis@comune.genova.it
Nessun commento :
Posta un commento