Sabato 22 Gennaio alle ore
17.00 si terrà a Genova presso l'emporio-museo viadelcampo29rosso un
incontro di presentazione del primo numero di “Vox popular”, rivista
on-line open access della sezione italiana della IASPM (International
Association for the Study of Popular Music).
Partecipano:
Giovanni Acquilino ( cantautore genovese)
Franco Boggero ( cantautore genovese )
Iacopo Conti (redattore di Vox Popular)
Ferdinando Fasce (studioso di Storia Contemporanea, Università di Genova)
Paolo Gerbella ( cantautore genovese)
Luca Marconi (Vox Popular, docente di Sttoria della Popular Music al Conservatorio di Pescara))
Errico Pavese ( autore)
Alberto Nocerino (Associazione Genova Voci)
Antonio Vivaldi (critico musicale)
Il
primo numero di Vox Popular (1/1), curato da Jacopo Conti e Jacopo
Tomatis, raccoglie i saggi in italiano tratti dagli interventii della
conferenza Poesia e canzone dalla Francia all’Europa, organizzata dalla
Fondazione Natalino Sapegno di Morgex (AO) dal 10 al 13 luglio
2013.Ospita diversi contributi, tra i quali quelli di Franco Fabbri,
Alessio Lega, Enrico De Angelis, Carlo Bianchi e Jacopo Tomatis, che
mostrano il ruolo cruciale giocato dalle chansons di autori quali
Brassens, Brel e Ferré nei processi di nascita e sviluppo della figura
del cantautore negli anni ’60 in Italia, specie a Genova, dove queste
canzoni erano molto amate da De André, Paoli, Tenco, Bindi e altri
protagonisti di quell’epoca.
L’incontro sarà allora un’occasione
per riflettere su come la canzone d’autore italiana abbia costruito la
propria identità traendo spesso numerosi spunti anche da modelli diversi
da quelli anglo-americani.
Per informazioni: tel. 010.2474064 info@viadelcampo29rosso.com
Orari di apertura Museo: Giovedì -Domenica 10.30/12.30 – 15.00/19.00
Ingresso libero
Nessun commento :
Posta un commento