![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi_6jJcGBQjRkL7kun0X_YRGdO_DPUNFNF_hF3ncb-jRw6cWzWqUA7PoS2SgHU24hGt_xhUOCnQh2Ldj4YrPlUSsLHG3ODodbsX9Lm-lPncVWb6YIb9RTpWvKlNH1fSIwCgceU0s6WJU1w/s320/Sent.jpg)
Biglietto unico (ingresso museo + concerto): € 6,00
Info e prenotazioni: 010 3726025 biglietteriagam@comune.genova.it (posti limitati, è gradita la prenotazione) .
MUSEI DI NERVI – Galleria d’Arte Moderna
Villa Saluzzo Serra, Via Capolungo 3, Genova Nervi
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgJ2BAQ1Lha4KV_sa7B_VErZZoVr5vKvUiraGj6ODP0crG9Ev110LFGrICw6V08oFF3L15UI-YnYd9mhUiEVaaWL8LElkAg8Ro91tCy4r_4jVqLGNzNwoJdhb6-9nXNMW5YTRiOwipEX_E/s1600/foto+Lucia+Zanoni.jpg)
Lucia Zanoni nata nel 1994, diplomata con Daniele Gay al Conservatorio “G. Verdi” di Milano con il massimo dei voti, si perfeziona con Salvatore Accardo presso l’Accademia Stauffer di Cremona e alla Chigiana di Siena e con Yulia Berinskaja, Ilya Grubert e Francesco Manara. E’ vincitrice delle borse di studio “Umberto Micheli” presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano e “Fatima Terzo Bernardi” nell’ambito del “Progetto Orchestra” tenuto da Leon Spierer. Pluri premiata in concorsi nazionali e internazionali.
Si esibisce sia come solista che in formazioni da camera. Ampia anche la sua attività in ambito orchestrale: ha collaborato con le Orchestre Arena di Verona, Teatro San Carlo di Napoli, Sinfonica Nazionale della Rai di Torino, avendo ottenuto l’idoneità al concorso del 2014, e Sinfonica del Teatro Lirico di Magenta. Ha fatto parte dell’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala con la quale ha partecipato a vari concerti in Italia e all’estero anche in qualità di primo violino di spalla.Nell’aprile 2015 vince il concorso per violino di fila presso l’Orchestra del Teatro alla Scala dove tuttora ne ricopre il ruolo.
Nessun commento :
Posta un commento