Colombo approda il
12 ottobre 1492 nell'isola Guanhami nelle Bahamas.
Per ricordare
questo storico avvenimento il Dipartimento Scientifico di Solidarietà e
Lavoro propone delle attività ludiche per bambini in tre location
genovesi legate alle avventure e al ricordo dell’esploratore
genovese: il Galata Museo del Mare, il Museo Navale di Pegli ed
il Museoteatro della Commenda di Prè.
In dettaglio le
proposte:
Venerdì 12 ottobre ore 16.00
- Museo Navale di Pegli
Ammiraglio… pronti a salpare!
L’Ammiraglio
Colombo è pronto alla partenza. Sarà un viaggio lungo e complicato. La ciurma
deve essere pronta: tutto a bordo, ognuno al suo posto.
Al Museo i marinai
scelti dovranno trovare tutto l’occorrente per affrontare mari e oceani. I più
valorosi si presentino per essere arruolati!
Attività rivolta a
bambini dai 5 agli 11 anni, a cura del Dipartimento Scientifico della
Cooperativa Solidarietà e Lavoro. Costo: 4€ a partecipante (nuclei familiari)
Per informazioni e
prenotazioni: tel. 348 3578720 Info: didattica@solidarietaelavoro.it
Sabato 13 ottobre
ore 16.00- Galata Museo del Mare
Viveri e Ciurma per
l’Ammiraglio Colombo
L’Ammiraglio
Colombo deve preparare la nave per la partenza. Seguendo dettagliate istruzioni
la ciurma scelta deve trovare e organizzare l’occorrente per il lungo viaggio.
Il Galata Museo del Mare cerca abile equipaggio per preparare la Nina:
coraggiose famiglie pronte a lavorare con sacrificio… e tanta allegria!
Attività rivolta a
bambini dai 5 agli 11 anni, a cura del Dipartimento Scientifico della
Cooperativa Solidarietà e Lavoro. Costo: 3€ a partecipante (nuclei familiari)
Per informazioni e
prenotazioni ( sino alle ore 17.00 del giorno precedente): tel. 010.2345655
didattica@solidarietaelavoro.it
Domenica 14
ottobre ore 11.00- Commenda s. Giovanni di Prè
Commenda prima e
dopo Colombo: come cambia la vita all'interno dell'hospitale nell'epoca moderna
Si scoprirà il
ruolo nuovo della Commenda all'interno della città. Come cambia la vita
quotidiana e anche il ruolo del giardino dei semplici alla luce delle nuove
scoperte provenienti dal mondo nuovo. L'attività prevede anche la realizzazione
del proprio orto da portare via con se.
Attività rivolta a
bambini dai 5 agli 11 anni, a cura del Dipartimento Scientifico della
Cooperativa Solidarietà e Lavoro. Costo: 4€ a partecipante (nuclei familiari)
Per informazioni e
prenotazioni: tel. 348 3578720 Info: didattica@solidarietaelavoro.it
Nessun commento :
Posta un commento