![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiSDB2atRPgELAfosP3hIbjuulHzbG6cN-wYuZwMDGID9KSofa9KEpIOb8c9aB8yLSYR_hGYskBzlLwvyYdjk7-wfZTUM4eB3RkFG1Yt-b5Yud1YGnDqmuLhpyiLEha-ZnfWx6Klp88H6c/s400/logo+nervi.jpg)
Un'occasione per scoprire il borgo di Nervi, uno dei luoghi paesaggistici più belli e panoramici di Genova, attraverso percorsi che dal porticciolo si snodano verso la caratteristica passeggiata, i Parchi storici e il distretto dei Musei di arte moderna.
Sabato 7 Aprile ore 14.30
“Nervi, tra arte e natura”
Percorso guidato tra le bellezze di Nervi: dal Porticciolo attraverso la passeggiata a strapiombo sul mare fino ad arrivare ai Parchi e ai Musei (guida naturalistica per esterni e storico dell’arte per i musei Raccolte Frugone, GAM e Wolfsoniana)
Orario: ore 14.30. Durata: h. 2,30. Luogo di incontro: Porticciolo di Nervi (sbocco Via Gazzolo)
Costo: € 13,00 a persona (gratuità per bambini fino ai 12 anni)
Info e prenotazioni: Galleria d'Arte Moderna - biglietteriagam@comune.genova.it - tel. +39 010 3726025
Sabato 7 Aprile ore 10.30
Laboratorio esperienziale “Nervi, Saperi di mare”
Una vera e propria "immersione" nelle storie dell’antica tradizione marinara ligure con i racconti sui pescatori, i maestri d'ascia, i boscaioli, i cordanieri e il laboratorio di salagione delle acciughe nel suggestivo “antro” dell’antica Darsena del Collegio degli Emiliani a cura dell’Associazione Storie di Barche.
Durata: h. 2,30. Luogo di incontro: Collegio Emiliani, Via Provana di Leyni, 15
Costo: € 35,00 per ogni partecipante, inclusi nel prezzo assaggi di cucina e vini liguri, vasetto di acciughe salate preparato dallo stesso partecipante, € 30,00 tariffa Tour Operator. Max 10 persone
Info e prenotazioni: Associazione Storie di Barche, Roberto Guzzardi - storiedibarche@gmail.com - tel. +39 340 789 3160
Nessun commento :
Posta un commento