Giovedì 3 maggio, dalle ore 18.00 alle 22.00, il parco di Castello D’Albertis aprirà i suoi cancelli per ospitare il primo Garden Party, per godere di questo parco urbano, per permettere di conoscerlo, apprezzarlo e godere della sua tranquillità.
A
partire dalle 18.30 partiranno speciali passeggiate tra i passaggi
segreti e aerei del castello a cura della Cooperativa Solidarietà e
Lavoro ( costo: visita 6 € a partecipante. Partenze gruppi ore 18.30 –
19.15 – 20.00 – 20.45) e sarà possibile gustare un aperitivo nel parco
(10 € a cura di BonTon Bistrot) .
Alle ore 18.00 l’artista Gianluca Balocco che parlerà della sua esperienza in Amazzonia che ha raccontato nella mostra in corso e nel libro WITJAI il gene verde della razza umana, edito da Crowdbooks.
Seguirà intervento di Esther Cuesta,parlamentare della Repubblica dell’Ecuador, sui diritti dei popoli indigeni dell’Amazzonia ecuadoriana.
Ai partecipanti è riservata una dolce sorpresa gentilmente offerta da JOYFLOR SRL - PIA RIVERA - ARUNTAM CORAGGIO NATIVO. Il Cacao usato in Aruntam rispetta la filosofia del “Direct & EcoTrade”, con la contrattazione e l’acquisto diretto dai produttori nei paesi d’origine, per favorire lo sviluppo autonomo delle comunità e sostenere la coltivazione di questo frutto meraviglioso.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
TEL 010. 2723820 biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Alle ore 18.00 l’artista Gianluca Balocco che parlerà della sua esperienza in Amazzonia che ha raccontato nella mostra in corso e nel libro WITJAI il gene verde della razza umana, edito da Crowdbooks.
Seguirà intervento di Esther Cuesta,parlamentare della Repubblica dell’Ecuador, sui diritti dei popoli indigeni dell’Amazzonia ecuadoriana.
Ai partecipanti è riservata una dolce sorpresa gentilmente offerta da JOYFLOR SRL - PIA RIVERA - ARUNTAM CORAGGIO NATIVO. Il Cacao usato in Aruntam rispetta la filosofia del “Direct & EcoTrade”, con la contrattazione e l’acquisto diretto dai produttori nei paesi d’origine, per favorire lo sviluppo autonomo delle comunità e sostenere la coltivazione di questo frutto meraviglioso.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
TEL 010. 2723820 biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Nessun commento :
Posta un commento