![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiimMjjuEDde4rgHK5mzrsnQD1iAz3sliQMe7WJc2mjqavUb0furg69SLZ-uKSd58nVXoiTJjqGSkMSHZUWibrmhcYIywavTpxObUAwb8lvKdBTkWqwI57lHS0VbGZOI0wdJZ6WBqzO8zI/s320/image003.jpg)
Disegni per una città moderna. Genova negli acquerelli di Aldo Raimondi
Presentazione al pubblico con visita guidata con il Curatore: 19 ottobre, ore 17
Gli acquerelli di Aldo Raimondi raffigurano Genova a metà degli anni ’30, nel pieno del suo fervore costruttivo. Il nuovo bacino di carenaggio, il Rex, le stazioni marittime, i modernissimi elevatori elettrici in porto, l’Idroscalo, il Mercato del Pesce, lo Stadio del Nuoto, piazza e vico dritto di Ponticello, via Dante in costruzione, la copertura del Bisagno, corso Italia, piazza della Vittoria…: senza retorica, con piglio sicuro, tecnica ineccepibile e capacità comunicativa da maestro della narrazione visiva, l’artista passa in rassegna gli edifici, i monumenti, le fasi di demolizione e ricostruzione che delinearono e caratterizzarono in modo imprescindibile l’aspetto urbano della città post-ottocentesca: Genova moderna, la Dominante.
Il Comune di Genova acquistò questa serie di acquerelli nel 1936 dalla casa editrice Barabino & Graeve, bozzetti esecutivi per una pubblicazione che non vide mai le stampe. Conservati presso la Collezione Topografica del Comune, rimasti inediti fino ad oggi, vengono esposti e pubblicati per la prima volta insieme a foto storiche dell’Archivio fotografico civico.
La mostra sarà corredata da catalogo Sagep.
INFO: tel.: 010 2759185
ORARI dal martedì al venerdì 9-18.30; abato e domenica 9.30-18.30;
Chiuso: lunedì e 25 dicembre
Nessun commento :
Posta un commento