![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjUevZ_vTsXZbj81pCmTOJAGcN8f7qoOAvUSJAgyIaOUdxSY3WX40erVOM7BBrZ7a4MJZs-uEFDo5niQcw4vQC2HElrRVrx0wUzoT9pK5d0cnLogL1IiAoUyDi9WQXtXM6EzmRQUl8OTJI/s320/image002.jpg)
c'è anche il
Galata Museo del Mare!
I partecipanti all'iniziativa che prenderà il via in piazza Matteotti alle 20.30 potranno visitare la Galea, che per l'occasione si animerà con
"Canti e malie del mare, litanie di quanti imbarcati per necessità o per delizia siano affogati in mare. Leggende e incanti di quanti nel mare hanno ritrovato grazia e virtù" ,
a cura del musicista Franco Albanese
Contemporaneamente un attore introdurrà la storia, i miti e le leggende della Galea , figure e abitudini di chi ci viveva, lavorara e moriva a bordo.
Ultimo ingresso 22,30.
INFO La partecipazione al Ghost Tour è gratuita e potrà essere svolta in forma, individuale o collettiva. Grazie all'utilizzo di una cartina del Centro Antico il visitatore potrà orientarsi nel groviglio dei carruggi genovesi e del Poto Antico, trovare 14 piazze ed assistere alle simpatiche performance svolte in chiave storica, teatrale, musicale e di danza. Coloro che vorranno potranno partecipare accompagnati, da guide turistiche o esperti specializzati in leggende, aggregandosi ai gruppi costituiti al momento in Piazza Matteotti.
Le performance saranno ripetute dalle ore 21.00 alle ore 23.30
Per saperne di più http://www.ghosttour.it/
Nessun commento :
Posta un commento