![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEizW01mCKilcF66j55PIwQZJPaoDrYqkU6Tg6Adi9artZOYhXPFb1z-o2v4zG_krpH644U9hnizGb4k5Y0jNBg6aE49GeP-zdEXBziR7mIYrNdZr4NmQS22soGO8XQWXw3SALqqxxWVYPc/s320/copertina_nessun+ricordo+muore.jpg)
Sarè presente l'autrice Maria Masella, giallista genovese, nota per il ciclo dei romanzi aventi protagonista il commissario Antonio Mariani.
Introduce Paolo Badalini, Presidente del Consiglio Comunale; modera la scrittice Rosalba Repaci, autrice a sua volta, assieme ad Alessandra Alioto, del noir "La dolce morte", sempre di Fratelli Frilli .
Una storia avvincente ambiente a Genova, personaggi dalle tante sfacettature, storie nella storia. Teresa Maritano, dopo aver lasciato la polizia, ha aperto un bar in una piazzetta poco lontana dal Ponte di Sant’Agata sperando in giorni tranquilli e anonimi. Ma nella sua vita ritorna il commissario Marco Ardini perché è scomparsa Carlotta, una bambina che frequenta la scuola elementare situata nella piazzetta, e Ardini sa che se qualcuno ha notato qualcosa di potenzialmente utile, quel qualcuno è l’ex ispettore Maritano. Poco per volta Teresa, nonostante l’iniziale resistenza e il disagio di lavorare nuovamente con Ardini, si lascia prendere dalle indagini, perché conosceva bene Carlotta. Altri delitti confermano che proprio quella piazzetta è fondamentale nelle indagini che coinvolgono anche il passato. Ma passano i giorni e le speranze di ritrovare viva la bimba scomparsa diventano sempre più esili. E, rintracciarla in tempo, sembra per Ardini sempre più una questione personale. Cercando le tracce di Carlotta, della sua amichetta Paola e della “strana” madre di Paola, Teresa comincia a capire anche qualcosa di più su di sé e sul commissario Ardini che già la incuriosiva quando lavoravano insieme...
Al termine domande dal pubblico e firmacopie. Ingresso libero.
L’evento è a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con il Comune di Recco, nell’ambito del ciclo di appuntamenti di BiblioEstate Recco 2017.
Per informazioni: tel. 0185.76247; e-mail biblioteca@recco.in
https://www.facebook.com/bibliotecacivicarecco/
Nessun commento :
Posta un commento