ANIME SALVE_19/09/1996 - 19/09/2016 - VENT'ANNI DOPO
Nella giornata di Domenica 18 è previsto anche un omaggio a Fabrizio De
Andrè per il ventennale dell'uscita dell'album "Anime Salve", con
l'esposizione di copie originali dell'album e la rassegna stampa
dell'epoca.
"Anime Salve", di cui lunedì 19 Settembre prossimo
ricorrerà il ventennale, è l'ultimo album composto in studio da Fabrizio
De André, frutto di un lavoro di intensa collaborazione con il collega e
concittadino Ivano Fossati.
Il disco è da molti ritenuto come
una sorta di testamento artistico di Faber, non solo sotto il profilo
musicale ma anche spirituale, come ricorda il titolo del brano di
chiusura dell'opera, "Smisurata preghiera".
Le canzoni dell'album
sono state arrangiate dal compianto Maestro Piero Milesi che accompagnò
De André fino al termine della sua straordinaria carriera.
Un
disco che Fabrizio amava definire come "un discorso sulla libertà",
queste le parole che il cantautore genovese disse la sera della
indimenticabile esibizione al Teatro Brancaccio di Roma nel febbraio del
1999 durante una delle più suggestive tappe del tour "Mi innamoravo di
tutto" che purtroppo si concluse il 13 Agosto dello stesso anno a
Roccella Jonica.
De André ci accompagna in un viaggio difficile,
attraverso la solitudine che ancora una volta, con la sensibilità che
gli è propria esprime in tutte le sue forme, da quella del transessuale
di Princesa, al Rom di Khorakané e dei molti dei protagonisti delle
canzoni che compongono l'album.
Un elogio quindi di una
condizione umana che consente anche di godere della libertà autentica,
priva dei condizionamenti imposti dalla società in cui viviamo.
Vent'anni
dopo "Anime Salve ci regala le stesse emozioni di quando lo ascoltammo
per la prima volta e ne restammo ammaliati. Un album di straordinaria
contemporaneità che consacra Faber tra i poeti più grandi di sempre.
Per informazioni:
viadelcampo29rosso
Tel. 010.2474064
www.viadelcampo29rosso.com
Nessun commento :
Posta un commento