"La
Shoah dell'arte" - Alberto Issel. Due opere per non dimenticare
A
cura di Maria Flora Giubilei e Giulio Sommariva
Il
27 gennaio 2016 Giorno della Memoria che ricorda l’abbattimento dei
cancelli di Auschwitz e l’abolizione dell’uomo schiavo di un
altro uomo.
La
Galleria d'Arte Moderna e il Museo dell'Accademia Ligustica di Genova
aderiscono al progetto “la Shoah dell’Arte”, dell’associazione
ECAD, per ricordare gli artisti e le loro opere sopravvissute e
propongono al pubblico - in anteprima rispetto all'inaugurazione che
i musei organizzeranno il 19 febbraio 2016 - due opere inedite di
Alberto Issel (Genova 1848-1926), di recente concesse in comodato da
Anna Adele De Angelis:
Alberto
ISSEL, Paesaggio con figure, olio su tela incollata su cartone, 1870,
esposta in Galleria d'Arte Moderna
Alberto
ISSEL, Veduta di Rivara [Strada nel Canavese], olio su tela, 1879,
esposta nel Museo dell’Accademia Ligustica
Il
mondo dell’arte è lieto che questi due olii siano giunti fino ad
oggi e chiede ai visitatori di apprezzarlo
Per informazioni:
Musei
di Nervi - Galleria d'Arte Moderna
telefono: 010 3726025 biglietteriagam@comune.genova.it
Museo
dell'Accademia Ligustica di Belle Arti
Telefono: 010 3726025 biglietteriagam@comune.genova.it
Nessun commento :
Posta un commento